Ogni anno il lato più nerd che è in me si scatena con dirette, calendari dell’Avvento, pupazzi a tema… cosa combinerò stavolta?!

Il prodotto di punta per il 2023 è un diario da tenere con sé e compilare quando il Natale inizia a spegnersi, ovvero dal 26 dicembre al 6 gennaio (= i Dodici giorni). In questo speciale periodo di predizioni per il nuovo anno, ho scelto 12 fantastici aiutanti per te: scoprili cliccando l’immagine qui sopra!

La casellina di oggi del calendario (dei perché) dell’Avvento.
6 dicembre – Perché si regalano le mele nel giorno di San Nicola?

Clicca l’immagine per aprire la casella!
(E vai in fondo a questa pagine per vedere i giorni passati)


Puoi tenere d’occhio le nuove creazioni sullo SHOP online!
Clicca le immagini per verificare la disponibilità, leggere tutte le info e scoprirne la storia.


E qui di seguito le 4 “dirette dell’Avvento” dello scorso anno!
La tradizione non esiste, eppure…
Cos’è la tradizione, cosa significa?
Chi ce la insegna e com’è possibile che una cosa così fluida e dinamica sia alla base della nostra società?
Quattro chiacchiere insieme sulle riflessioni sorte mentre scrivevo il calendario (dei perché) dell’Avvento.
https://www.instagram.com/reel/ClqSWTiAYeu/

Dalla tavola al campo… o era il contrario?!
Partire dal panettone (e dal suo cugino sfigato, il pandoro) per arrivare all’agrifoglio: si può? Si può, si può… e noi siamo andati anche oltre aggiungendoci la Befana, il Krampus e il dio Saturno.
Ma che volete di più?!
https://www.instagram.com/reel/Cl3NHSMA0He/

Le celebrazioni natalizie di oggi sono l’apice di quelle che anticamente iniziavano con l’arrivo del freddo (odierno Halloween) e terminavano con l’avvicinarsi della primavera (Carnevale).
Come inserire in questo quadro stagionale la nascita di Gesù?
E, in generale, come spieghiamo i molti elementi -cristiani e non- che convivono nel Natale?
La risposta breve è: perché siamo pieni di contraddizioni; quella più articolata invece è nella diretta di oggi
https://www.instagram.com/reel/CmOXwRHI5JI/

Ci siamo lasciatə la volta scorsa con una questione in sospeso: perché la celebrazione pagana di Halloween infastidisce, ma nessuno se la prende con Babbo Natale (che di cristiano nun c’ha nulla)?!
Per tentare di rispondere ci facciamo aiutare niente poco di meno che da Claude Lévi-Strauss, celebre antropologo, autore del testo “Babbo Natale giustiziato” (il perché e per come è spiegato nella diretta).
https://www.instagram.com/reel/CmgaTPmoYCP/

Un ripassino con la mia Guida rapida su Halloween (per parenti scettici).