Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Madamine mitologiche

La ninfa ape Melissa

A partire dal Neolitico in tutta l’area mediterranea è attestato il culto dell’ape, considerata creatura divina e associata al sovrannaturale. I caratteri simbolici e sacri di quest’insetto sono vicinissimi a quelli della Ninfa il che fa presumere che siano entrambe… Continue Reading →

Mélusine e la sopravvivenza della dea

Mélusine viene considerata un personaggio chiave della mitologia francese e, anche se il suo nome è legato principalmente ai romanzi di fine XIV secolo di Jean d’Arras e Coudrette, il soggetto che vi sta dietro è molto più antico. Lo… Continue Reading →

Il viaggio tra le dimensioni di Étaín

Abbiamo visto precedentemente come in ambito celtico, e nello specifico irlandese, la conoscenza come requisito di abilità magiche quali la metamorfosi, fosse definita chiaramente con l’espressione suíthe ngentlechta. Tale sapere di tipo druidico permetteva ai personaggi dei racconti vernacolari irlandesi… Continue Reading →

Morrigàn, la Dea corvo reggitrice di morte

Abbiamo osservato in più occasioni come gli antichi tenessero da conto nelle loro credenze il potere generativo femminile riversandolo in figure di dee dell’abbondanza: nello scorso articolo abbiamo citato le Deae Matres celtiche, divinità locali chiamate a proteggere la casa,… Continue Reading →

Aracne e la Filatrice di vita

Una vicenda ambientata in Lidia ci giunge, nella sua versione più celebre, dalle Metamorfosi di Ovidio e narra di una ragazza chiamata Aracne particolarmente brava a tessere: si diceva che la sua bravura fosse tale perché allieva di Atena, colei… Continue Reading →

Gorgone: l’antica dea serpente spiegata (abbastanza) facile

Si ritiene che l’idea della testa di Medusa posta sullo scudo di Atena sia legata alle più antiche maschere di Gorgone ritrovate in scavi archeologici databili al Neolitico, probabilmente indossate da sacerdotesse che celebravano il culto preistorico della Grande Dea… Continue Reading →

Da mostro a divinità, storia al contrario di Medusa

Recita l’enciclopedia: “C’erano tre Gorgoni chiamate Steno, Euriale e Medusa, tutte e tre figlie di due divinità marine. Solo l’ultima, Medusa, era mortale essendo le altre due immortali. Generalmente si dà il nome di Gorgone a Medusa, considerata come la… Continue Reading →

© 2023 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑