Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Storia delle religioni

Breve riassunto di una lunga storia: la Befana

«La Befana vien di nottecon le scarpe tutte rottecon le toppe alla sottanaviva viva la Befana!»Il nome deriva dalla corruzione lessicale della parola greca ἐπιφάνεια (epifania, manifestazione) e indica la figura che chiude le festività natalizie, originaria di alcune regioni… Continue Reading →

Perché lo chiamiamo “natale” – 24 dicembre 2020

Qualche giorno fa, nella sala d’attesa del medico, mio figlio mi ha indicato un addobbo sulla mensola chiedendomi cosa ci fosse scritto: “Buon Natale in inglese” gli ho risposto io senza pensarci troppo.“Quindi ‘merry’ vuol dire buono?”“Sì, più o meno.”“E… Continue Reading →

Biscotti e showbread – 22 dicembre 2020

Innegabilmente per molti di noi le feste natalizie sono anche una maratona in cucina… sia per preparare cibi deliziosi e spesso carichi di significati e ricordi, sia per onorare la tavola e le ore passate a cucinare! Tra le varie… Continue Reading →

Yule o il solstizio d’inverno – 21 dicembre 2020

Yule, il solstizio d’inverno, è la notte più lunga dell’anno, ma è anche il momento in cui si celebra il sole che ritorna verso la terra: quello che accade è un fenomeno magico poiché, dopo essersi allontanato al massimo dal… Continue Reading →

Altri personaggi di Natale – 19 dicembre 2020

A testimoniare quanto fosse importante nelle antiche culture europee il momento del solstizio d’inverno, dobbiamo tenere conto di tutte le celebrazioni, i miti e le figure leggendarie che si sono sviluppate attorno a questo fenomeno naturale capitale. Il tema delle… Continue Reading →

Yulers – 18 dicembre 2020

Nell’antichità il tempo veniva calcolato in maniera differente e questo spiega perché molte festività cristiane siano in prossimità di grandi celebrazioni pagane: se da un lato la Chiesa cercò di cristianizzare consuetudini che, soprattutto nelle zone rurali, non volevano morire,… Continue Reading →

I Saturnalia – 17 dicembre 2020

Quando si trattava di feste e dissolutezza, nessuno poteva competere con la gente dell’antica Roma. Ogni anno, nel periodo del solstizio d’inverno, venivano celebrati i Saturnalia: iniziavano il 17 dicembre, terminavano il 23 dicembre e, come suggerisce il nome, erano… Continue Reading →

Decorare la casa, pensare il Natale – 13 dicembre 2020

I romani, si sa, amavano le belle feste e i Saturnalia non facevano eccezione: in questo periodo case e focolari venivano decorati per l’occasione con rami di piante quali vite, edera e simili. Anche gli antichi egizi, abbiamo visto, che… Continue Reading →

Il ceppo di Yule – 8 dicembre 2020

Una decorazione natalizia poco usuale da noi oggi, ma carica di storia e per questo particolarmente interessante è quella chiamata Yule Log, letteralmente “ceppo di Yule”.Non ci metteremo ai fornelli (o meglio, non oggi!) ma se vi è venuto in… Continue Reading →

Chi porta i regali? – 3 dicembre 2020

Se il Natale è una festa che si è diffusa in tutto il mondo, lo dobbiamo anche a una particolarità di questo periodo: in molte tradizioni diverse in questi giorni c’è una figura mitica che porta i regali.Il personaggio più… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑