Se avete seguito il calendario dell’avvento fin qui, saprete senz’altro che gli ultimi giorni sono stati dedicati alle feste romane… e oggi non fa eccezione! Ebbene sì, perché portando Roma nel seno della nostra cultura italiana è impossibile non vedere… Continue Reading →
Nel mese latino di December il momento più atteso erano i Saturnalia, le feste dedicate all’omonimo dio che segnavano momenti di dissolutezza e ribaltamento dei ruoli sociale che di certo dovevano essere attesi e apprezzati dalla folla (almeno quanto i… Continue Reading →
Il 17 dicembre nell’antica Roma si accendevano candele e si svolgeva un grande banchetto di quartiere a carico dello Stato al quale tutti erano invitati; dopo aver sacrificato al tempio di Saturno iniziavano feste in cui non si lavorava, ma… Continue Reading →
Qualche giorno fa, nella sala d’attesa del medico, mio figlio mi ha indicato un addobbo sulla mensola chiedendomi cosa ci fosse scritto: “Buon Natale in inglese” gli ho risposto io senza pensarci troppo.“Quindi ‘merry’ vuol dire buono?”“Sì, più o meno.”“E… Continue Reading →
Con l’avvento delle nuove tecnologie forse non è più consuetudine inviare biglietti di auguri a Natale, ma pare che siano non pochi gli affezionati a questa tradizione… dopotutto lo facevano anche gli antichi romani, perché non dovrebbe essere divertente?! In… Continue Reading →
Quando si trattava di feste e dissolutezza, nessuno poteva competere con la gente dell’antica Roma. Ogni anno, nel periodo del solstizio d’inverno, venivano celebrati i Saturnalia: iniziavano il 17 dicembre, terminavano il 23 dicembre e, come suggerisce il nome, erano… Continue Reading →
I romani, si sa, amavano le belle feste e i Saturnalia non facevano eccezione: in questo periodo case e focolari venivano decorati per l’occasione con rami di piante quali vite, edera e simili. Anche gli antichi egizi, abbiamo visto, che… Continue Reading →
Nel post precedente, dedicato ad alcune piante simboliche del Natale non abbiamo citato il primo albero che viene in mente quando si pensa a questo periodo: il pino! La tradizione di decorare alberi verdi durante il solstizio d’inverno risale almeno… Continue Reading →
Ci sono piante particolarmente legate al periodo natalizio e di solito questo accade perché sono connesse a miti, leggende o usanze antiche. Ancora oggi ci sorprendono perché nel panorama vegetativo invernale, spoglio e silente, si distinguono per un fogliame splendente,… Continue Reading →
© 2022 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑