Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Page 15 of 23

Cervo, il padrone della stagione scura

Il cervo è uno degli animali più importanti del bestiario celtico dell’Età del Ferro ed ha un significato simbolico riscontrabile anche nei testi mitologici: i suoi tratti più evidenti sono da collegarsi alla regalità e alla nobiltà in generale… dopotutto… Continue Reading →

Volpe, signora degli animali e imprendibile furfante

Spesso abbiamo parlato di metamorfosi: possiamo sintetizzarla come duplice evoluzione che consente di rimanere se stessi, pur subendo una mutazione. Un cambiamento totale è sempre opera degli dei, ma quando la personalità permane, siamo di fronte a una sanzione. Atteone,… Continue Reading →

Di ninfe, orse e Artemide

L’orso è l’animale che per eccellenza si situa al confine del mondo selvaggio con quello civilizzato, incarnando il perfetto ruolo di intermediario tra la dimensione umana e quella divina, così come tra la sfera degli umani e degli animali. In… Continue Reading →

Ninfe animali

Prima della pausa estiva abbiamo visto come queste figure femminili misteriose, tipiche della mitologia greca, e dalla natura non ben definita (non sono divinità, ma la loro immortalità le rende superiori agli umani) fossero legate principalmente all’acqua. Nel panorama mitico… Continue Reading →

Bianco, il colore della morte

Anticamente il rosso richiamava l’idea del sangue e del fuoco ma, prima di essere connesso per queste sue caratteristiche alla sfera guerriera, era anzitutto colore della vita; allo stesso tempo, il nero non aveva valenza negativa, era anzi un colore… Continue Reading →

Nero, il colore della fertilità

Il nero è stato il primo colore a comparire sulla terra -stando alla Bibbia- secondo cui le tenebre hanno preceduto la luce. In quanto colore primordiale però presenta da subito anche il suo valore negativo: in esso non può esserci… Continue Reading →

Rosso, il colore della vita

Le prime manipolazioni di un colore da parte dell’uomo sono avvenute in rosso. La triade cromatica per eccellenza è formata da rosso, nero e bianco ma questi ultimi non sono sempre considerati dei colori puri, a volte prevale per loro… Continue Reading →

Colori preistorici

I colori non esistono mai da soli, ma si oppongono, si completano, dialogano in funzione di altri. Parlare di un colore significa parlare anche di tutti gli altri. Fino all’Alto Medioevo compreso, sono osservabili in Europa due sistemi simbolici cromatici… Continue Reading →

Compiti delle vacanze!

Il blog si prende una pausa estiva e ritorna con le pubblicazioni settimanali a settembre, ma intanto perché non riprendere un po’ degli argomenti affrontati in questi anni?Ho raccolto per voi alcuni articoli e li ho raggruppati per tematiche qui… Continue Reading →

La ninfa ape Melissa

A partire dal Neolitico in tutta l’area mediterranea è attestato il culto dell’ape, considerata creatura divina e associata al sovrannaturale. I caratteri simbolici e sacri di quest’insetto sono vicinissimi a quelli della Ninfa il che fa presumere che siano entrambe… Continue Reading →

« Older posts Newer posts »

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑