Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Category

Storia delle religioni

La roccia come elemento religioso

La pietra non è l’unico materiale che è stato lavorato dall’uomo in antico. Certamente il legno si prestava meglio per duttilità e abbondanza, ma non si conserva nel tempo. Abbiamo detto nello scorso post che, prima della pietra ci sarebbe… Continue Reading →

I Dodici Giorni – 24 dicembre 2021

Per quest’ultimo articolo del 2021 ho pensato di parlarvi di un momento che da sempre è il ponte tra il vecchio anno e il nuovo; ci leggiamo nel 2022, i miei più sinceri auguri! Ci sono periodi, nel corso del… Continue Reading →

Opalia, la festa della dea romana Ops -19 dicembre 2021

Nel mese latino di December il momento più atteso erano i Saturnalia, le feste dedicate all’omonimo dio che segnavano momenti di dissolutezza e ribaltamento dei ruoli sociale che di certo dovevano essere attesi e apprezzati dalla folla (almeno quanto i… Continue Reading →

Dal corteo della dea a Santa Lucia – 13 dicembre 2021

Ecco cosa scrivevamo lo scorso anno, proprio nel calendario dell’avvento: “Oggi è il giorno di Santa Lucia, ma nella tradizione del Nord Europa era dedicato alla terribile troll femmina Lusse: rappresentata con orribili maschere, abbigliata con pelli animali e parte… Continue Reading →

L’imprevedibile Baba Yaga dell’Est – 12 dicembre 2021

Dopo aver parlato, proprio ieri, dei personaggi che al termine dell’anno ci appaiono come delle persone anziane, sarà forse venuta in mente anche a voi la vecchina più eccentrica e imperscrutabile del panorama europeo: la Baba Yaga russa. Esistono molte… Continue Reading →

La Dea alla fine dell’anno – 11 dicembre 2021

Perché così tante figure anziane sono collegate al Natale? Ormai ci è abbastanza facile rispondere a questo quesito: se al solstizio la Natura, l’anno, il Sole tornavano a nuova vita, in pratica rinascevano, è scontato pensare che quei personaggi vetusti… Continue Reading →

La dea invernale romana Strenua – 8 dicembre 2021

Oggi che il mondo cattolico festeggia l’Immacolata concezione (cioè il fatto che Maria, ancor prima di aver concepito senza peccato Gesù, nacque straordinariamente esente dal peccato originale segnandola fin dal principio della sua esistenza come creatura speciale), cominciamo un viaggio… Continue Reading →

Il Krampus, il compagno alpino di San Nicola – 7 dicembre 2021

Protagonista dell’articolo di oggi, che è vera e propria seconda parte di quello di ieri, è il Krampus: essere demoniaco tipico delle Alpi orientali, della Germania, di Austria e Svizzera… e compagno di San Nicola nelle sortite natalizie! Oggi parliamo… Continue Reading →

Le ninfe sotto la lente della storia

Per quanto esistano nella mitologia greca esempi di ninfe tramutate in animali, le loro colleghe trasformate in piante sono molto più numerose. Dobbiamo porci delle domande a riguardo. Abbiamo osservato attraverso numerosi esempi come i personaggi femminili dotati di qualche… Continue Reading →

L’antichità del frassino

In mitologia greca il frassino è, al pari della quercia per Zeus, l’albero sacro a Posidone. L’origine del nome di questo dio è perso nella notte dei tempi ma il solito Graves ritiene che l’appellativo Potidàon, con cui era anche… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑