Per quest’ultimo articolo del 2021 ho pensato di parlarvi di un momento che da sempre è il ponte tra il vecchio anno e il nuovo; ci leggiamo nel 2022, i miei più sinceri auguri! Ci sono periodi, nel corso del… Continue Reading →
Dopo due anni di calendario dell’avvento, potremmo forse fare qualche bilancio e ricordare insieme tutti gli argomenti trattati, che dite? Li ho raggruppati qui sotto per aree tematiche, che siano per voi un ripasso, una scoperta (se mi seguite dal… Continue Reading →
Qual è la canzone più famosa di questo periodo? Credo che la risposta sia più o meno unanime, ma vi siete mai chiesti quale fosse il reale significato del motivetto che avete in testa?“We wish you a merry ChristmasAnd a… Continue Reading →
Il blog si prende una pausa estiva e ritorna con le pubblicazioni settimanali a settembre, ma intanto perché non riprendere un po’ degli argomenti affrontati in questi anni?Ho raccolto per voi alcuni articoli e li ho raggruppati per tematiche qui… Continue Reading →
Innegabilmente per molti di noi le feste natalizie sono anche una maratona in cucina… sia per preparare cibi deliziosi e spesso carichi di significati e ricordi, sia per onorare la tavola e le ore passate a cucinare! Tra le varie… Continue Reading →
Yule, il solstizio d’inverno, è la notte più lunga dell’anno, ma è anche il momento in cui si celebra il sole che ritorna verso la terra: quello che accade è un fenomeno magico poiché, dopo essersi allontanato al massimo dal… Continue Reading →
Nell’antichità il tempo veniva calcolato in maniera differente e questo spiega perché molte festività cristiane siano in prossimità di grandi celebrazioni pagane: se da un lato la Chiesa cercò di cristianizzare consuetudini che, soprattutto nelle zone rurali, non volevano morire,… Continue Reading →
Una decorazione natalizia poco usuale da noi oggi, ma carica di storia e per questo particolarmente interessante è quella chiamata Yule Log, letteralmente “ceppo di Yule”.Non ci metteremo ai fornelli (o meglio, non oggi!) ma se vi è venuto in… Continue Reading →
© 2022 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑