Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Page 14 of 23

Tellus, la Madre Terra – 5 dicembre 2021

Oggi domenica 5 dicembre è il World Soil Day, ovvero una giornata mondiale che si tiene ogni anno in questa data per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del suolo sano e della gestione sostenibile delle risorse del suolo. Ogni anno la… Continue Reading →

Rinascere con Bona Dea – 4 dicembre 2021

Abbiamo visto con il calendario dell’avvento dello scorso anno che i giorni di dicembre erano segnati in moltissime culture diverse dalle celebrazioni per il rinnovamento annuale, spesso concepito come nascita, morte e rinnovamento di qualche figura divina. I riti dicembrini… Continue Reading →

Yule Goat o la capra di Natale – 3 dicembre 2021

In uno degli ultimi Natali passati a casa di amici, ricordo di essere entrata nel salotto di questi nostri coetanei italiani ed essermi stupita alla vista di uno Yule Goat (una tipica statuina in paglia del Nord Europa raffigurante una… Continue Reading →

I canti natalizi e il wassailing – 2 dicembre 2021

Qual è la canzone più famosa di questo periodo? Credo che la risposta sia più o meno unanime, ma vi siete mai chiesti quale fosse il reale significato del motivetto che avete in testa?“We wish you a merry ChristmasAnd a… Continue Reading →

L’Avvento – 1 dicembre 2021

Lo scorso 2020 -che anno, ragazz*!- mi sono buttata in quest’impresa del calendario dell’Avvento. Lo so, ce ne sono già tanti e di certo anche più professionali in giro sul web. Però mai come dal 2020 abbiamo tratto l’insegnamento che… Continue Reading →

Le ninfe sotto la lente della storia

Per quanto esistano nella mitologia greca esempi di ninfe tramutate in animali, le loro colleghe trasformate in piante sono molto più numerose. Dobbiamo porci delle domande a riguardo. Abbiamo osservato attraverso numerosi esempi come i personaggi femminili dotati di qualche… Continue Reading →

L’antichità del frassino

In mitologia greca il frassino è, al pari della quercia per Zeus, l’albero sacro a Posidone. L’origine del nome di questo dio è perso nella notte dei tempi ma il solito Graves ritiene che l’appellativo Potidàon, con cui era anche… Continue Reading →

I misteriosi funghi

Il fungo da sempre è considerato una creatura misteriosa e legata a dimensioni extraumane. I funghi non hanno foglie né radici molto sviluppate… Non sono perciò tipici vegetali, assolutamente non animali. Men che meno minerali. Capaci di spuntare all’improvviso dal… Continue Reading →

Ninfe vegetali

Solitamente negli idiomi indoeuropei gli alberi hanno nomi femminili, in parte perché percepiti come entità femminili in grado di produrre frutti, ma anche perché ritenuti ospitanti una divinità femminile, ovvero una ninfa. Questo è particolarmente rilevante se si osservano i… Continue Reading →

La lepre e il mondo al contrario

Se il cervo, che splendido nella stagione autunnale ne diventa -sotto la lente dei racconti umani- il padrone, lepri e conigli che fanno capolino dal terreno con il sopraggiungere della primavera, non potevano non diventare il simbolo di questo momento… Continue Reading →

« Older posts Newer posts »

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑