I Romani appendevano ramoscelli di agrifoglio durante i Saturnalia in quanto talismani, le cui foglie spinose proteggevano dalle avversità, e in tutta Europa lo si piantava vicino alle case per allontanare i malefici. Come pianta sacra a Saturno, il suo… Continue Reading →
Il 6 dicembre, in molti paesi italiani, San Nicola porta mele a grandi e piccini. Indaghiamo il folclore che circonda questo santo per capirne il motivo… dalle Alpi in su, le leggende su San Nicola lo vedono accompagnato da un… Continue Reading →
La tradizione di preparare torte alla frutta per occasioni speciali come matrimoni e feste è diventata popolare nell’Europa dei secoli XVIII e XIX secolo, ma oggi sembrano essere associate quasi esclusivamente al periodo natalizio… anche se sappiamo che i soldati… Continue Reading →
Ecco una breve storia dell’albero di Natale: in Italia il primo sarebbe apparso nel 1855 presso la scuola evangelica maschile di Torino per poi diffondersi nelle chiese protestanti delle Valli Valdesi e, sul finire dell’Ottocento, giungere al Quirinale grazie alla… Continue Reading →
Se, come spesso si fa quando si devono descrivere dei fenomeni sociali, si tira il ballo il proverbiale alieno che dallo spazio osserva l’umanità (in questo caso occidentale), che cosa vedrebbe accadere nel periodo natalizio? M’immagino che due possano essere… Continue Reading →
Terzo anno in cui ho il piacere di dedicare un po’ di spazio del mio blog alla Giornata dell’albero!Nel 2020 ho raccontato su Instagram gli alberi più importanti della cultura europea (o meglio, di alcuni dei tanti!) grazie anche ad… Continue Reading →
© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑