Fino a qualche secolo fa, i mesi invernali erano un periodo di carestia in quasi tutta Europa. La maggior parte del bestiame veniva macellata in modo da non dover essere nutrita durante l’inverno, rendendo il solstizio un momento in cui… Continue Reading →
Un dolce speciale della tradizione valdese con una storia particolare: in passato veniva preparato durante il Natale dalle famiglie delle Valli Valdesi (zona di cui sono originaria) e spedito alle ragazze che lavoravano all’estero come governanti… serviva un dolce reso… Continue Reading →
Se la quercia è l’albero di Giove, il noce lo è di Diana.A dimostrazione di ciò, dobbiamo andare a ripescare nozioni di mitologia greca, ma non le grandi saghe epiche, ché di solito i fatti più curiosi si ritrovano in… Continue Reading →
Abbiamo visto nei due precedenti post come la nostra storia culturale passi anche dalla tavola. Tutto ciò che finisce nei nostri piatti ha però a sua volta una storia e, per i vegetali, spesso questa si svolge in campo o… Continue Reading →
La notte della vigilia di San Giovanni (che cade proprio domenica prossima 23 giugno) è tradizione accendere a Torino un grande falò in piazza. In cima al falò è posizionata la sagoma di un toro, simbolo della città e, a… Continue Reading →
© 2023 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑