Oggi, permettetemi di dirlo, gioco davvero in casa. Lucia ed io abbiamo pensato di offrirvi per il mese di agosto la storia di uno stregone, perché statisticamente il numero di donne mandate al rogo con l’accusa di praticare le arti… Continue Reading →
Per il mese di maggio Lucia, sapendo che volevo trattare il tema dell’acqua (l’ho fatto con il post sulle sirene e -spooooiler!- anche per la prossima puntata de La storia nella roccia), mi ha proposto la storia di una giovane… Continue Reading →
Parlare di sirene non è mai scontato. Non è difficile, perché ognuno di noi -oggi- sa perfettamente che cosa sia una sirena, a differenza invece di moltissime altre creature più o meno ibride e più o meno antiche della mitologia… Continue Reading →
Un’usanza molto diffusa nelle tradizioni popolari contadine d’Europa consiste nel rappresentare lo spirito arboreo a volte con una bambola o un fantoccio, a volte con una persona in carne ed ossa.Come abbiamo visto qui, due esempi noti sono il Verde… Continue Reading →
Realizzare questa Masca è stato piuttosto facile, perché -come potrete apprendere leggendo la sua storia completa QUI dalle parole di Lucia di Una penna spuntata- gli elementi che compongono la sua figura sono molti (e tutti davvero affascinanti!). Non la… Continue Reading →
Anni fa, quando ho iniziato a scrivere con costanza questo blog, avevo pensato di condividere con voi i luoghi speciali che mi sarebbe capitato di visitare con l’idea di farne una rubrica periodica. Poi sapete meglio di me cos’ha portato… Continue Reading →
All’imbocco della Val Pellice, in una zona di pianura, si erge improvvisamente, con 162 metri d’altezza, la Rocca di Cavour: geologicamente parlando si tratta di un inselberg o monadnock, cioè la punta granitica di una montagna ormai coperta da sedimenti… Continue Reading →
© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑