Babacio, pupazzi artigianali

Art toys ispirati all'antropologia, alla storia delle religioni e al folclore alpino

Tag

persefone

Nei luoghi di Ecate, tra terra e sottosuolo

Oppure, nei luoghi di Ecate, tra Vita e Morte.Abbiamo definito Persefone come dea degli inferi, del sottosuolo e di tutto ciò che vi germina. In un recente post avevo scritto: “Avvicinandoci ad Halloween avremo modo di approfondire il legame tra… Continue Reading →

Putrefazione e rinascita

C’è un sottile punto d’incontro tra la storia della fermentazione e quella di Persefone che vive parte del tempo dentro e fuori degli Inferi: la preoccupazione umana per il cibo. Laddove il mito esprime la necessità di una spiegazione per… Continue Reading →

“Dio vive sotto la superficie del terreno”

Ho accettato la sfida di rivedere il mondo dei funghi con gli occhiali della mitologia e, come scritto nello scorso post, a capo di questo regno sotterraneo ho deciso di porre una dea greca, Persefone, ripensandone la biografia.Avvicinandoci ad Halloween… Continue Reading →

Persefone, dea della vita sotterranea

Le mutazioni del vino erano misteriose e lo rendevano vivo agli occhi degli antichi. La vicenda stessa di Dioniso è paragonabile a quella del vino: dopo il sacrificio si nasce, una seconda volta, e diverso da prima. La vendemmia avveniva… Continue Reading →

Non chiamatelo solo “Bacco”!

Tradizionalmente, quando si parla dell’origine di Dioniso, la si attribuisce alla Tracia o alla Frigia; oggi però si ritiene più probabile che tutto abbia avuto inizio a Creta e che gli elementi orientali del suo culto siano dovuti a un… Continue Reading →

Donne che adorano (il) dio

Le Menadi, conosciute anche come Baccanti, erano sacerdotesse del culto di Dioniso che, vestite di pelli e incoronate di edera, agitando il tirso (lancia ricoperta d’edera, forse con una pigna in punta) in mano, secondo la leggenda abbandonarono figli e… Continue Reading →

Demetra e la Madre del grano

Il mito di Demetra e Persefone è sostanzialmente identico a quello di Afrodite/Adone (ma anche Cibele/Attis e Iside/Osiride): una dea piange la morte dell’essere amato che simboleggia la vegetazione, in particolare il grano, che muore in inverno e rinasce in… Continue Reading →

© 2025 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress

Theme by Anders NorenUp ↑