Parlando, ormai moltissimo tempo fa della Pasqua e dell’albero del maggio, avevamo osservato come i riti dedicati al ciclo produttivo dei raccolti dipendesse, com’è ovvio, dal clima e dai conseguenti diversi momenti in cui essi avvenivano: più ci si sposta… Continue Reading →
Oggi domenica 5 dicembre è il World Soil Day, ovvero una giornata mondiale che si tiene ogni anno in questa data per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del suolo sano e della gestione sostenibile delle risorse del suolo. Ogni anno la… Continue Reading →
Il blog si prende una pausa estiva e ritorna con le pubblicazioni settimanali a settembre, ma intanto perché non riprendere un po’ degli argomenti affrontati in questi anni?Ho raccolto per voi alcuni articoli e li ho raggruppati per tematiche qui… Continue Reading →
A testimoniare quanto fosse importante nelle antiche culture europee il momento del solstizio d’inverno, dobbiamo tenere conto di tutte le celebrazioni, i miti e le figure leggendarie che si sono sviluppate attorno a questo fenomeno naturale capitale. Il tema delle… Continue Reading →
Nelle tradizioni contadine dell’Europa, così come in altre numerose società, sono presenti credenze che tendono ad assimilare la terra coltivata alla donna. In un inno religioso del XII secolo Maria Vergine è glorificata come “terra non arabilis que fructum parturiit”.Il… Continue Reading →
In quest’anno che verrà ricordato come quello della pandemia e in cui ci sono state negate alcune delle nostre consuetudini, ho voluto riflettere sull’origine di alcune tradizioni. Che cos’è il Primo maggio senza il concertone romano in piazza (ricordo d’adolescenza)… Continue Reading →
© 2023 Babacio, pupazzi artigianali — Powered by WordPress
Theme by Anders Noren — Up ↑